network
Webzine semestrale di Teatro, Video e Suono | ISSN 2532-3830 | doi: 10.47109/0102
menu
ricerca
chiudi
lingua
chiudi
share
chiudi
Ita
Global
chiudi
Research
Video d'autore
Nuovo teatro made in Italy dal 1963
Gruppo Acusma
Webzine
Luoghi marginali e spazi di soggettivazione artistica, tra corpo sociale e arti performative
Redazione Sciami
Luoghi Comuni: fotografia, video e teatro.
Anna Maria Monteverdi
La Rassegna
Incontro/Nuove tendenze
: lo spazio del festival come laboratorio di scrittura scenica e critica
Mimma Valentino
Lo spazio-cantina come strumento di costruzione drammaturgica
Salvatore Margiotta
Out-Off a Milano. Memorie di un inizio
Mino Bertoldo
,
Daniele Vergni
Dalla Maggioranza Silenziosa alle Sonorità prospettiche. Appunti di Via San Sisto 6, Milano
Roberto Taroni
,
Daniele Vergni
Sciami edizioni
Bill Viola. Testi e conversazioni 1976 – 2014
a cura di Valentina Valentini
Search for:
Cerca
Search for:
Cerca
Teatro
n. 11 – aprile 22
,
Teatro
Luoghi marginali e spazi di soggettivazione artistica, tra corpo sociale e arti performative
Redazione Sciami
n. 11 – aprile 22
,
Teatro
,
Video
Luoghi Comuni: fotografia, video e teatro.
Anna Maria Monteverdi
n. 11 – aprile 22
,
Teatro
La Rassegna
Incontro/Nuove tendenze
: lo spazio del festival come laboratorio di scrittura scenica e critica
Mimma Valentino
n. 11 – aprile 22
,
Teatro
Lo spazio-cantina come strumento di costruzione drammaturgica
Salvatore Margiotta
n. 11 – aprile 22
,
Teatro
Out-Off a Milano. Memorie di un inizio
Mino Bertoldo
,
Daniele Vergni
n. 11 – aprile 22
,
Teatro
Dalla Maggioranza Silenziosa alle Sonorità prospettiche. Appunti di Via San Sisto 6, Milano
Roberto Taroni
,
Daniele Vergni
n. 11 – aprile 22
,
Teatro
Per una storia del Link Project, produttore di formati e prototipi
Silvia Fanti
,
Valentina Valentini
n. 11 – aprile 22
,
Teatro
Il territorio del Nord-Est nel rapporto tra ambiente, corpi e pratiche performative
Davide Lucatello
n. 11 – aprile 22
,
Teatro
Arti della resistenza al tempo dei Big Data: Ryoji Ikeda e Hito Steyerl
Maria Giovanna Mancini
n. 11 – aprile 22
,
Teatro
Uno sguardo sulle intensità spaziali. Per una sintesi visiva (I)
Redazione Sciami
n. 10 – ottobre 21
,
Teatro
Coesistere, rammendare, immaginare: sul politico e sul domestico nelle arti performative
Giulia Palladini
n. 10 – ottobre 21
,
Teatro
Capitalismo/sentimenti. Anacronismo e utopia nell’
Opera da tre soldi
Günther Heeg
n. 10 – ottobre 21
,
Teatro
Mouvma! Arti performative e resistenze nella Tunisia post 2011
Anna Serlenga
n. 10 – ottobre 21
,
Teatro
Arte, teatro, performatività, femminismo nella fotografia di Agnese De Donato
Giada Cipollone
n. 10 – ottobre 21
,
Teatro
Discussioni e conferenze come performance negli anni Settanta
Daniele Vergni
n. 10 – ottobre 21
,
Teatro
Rifare l’immaginario con il suono:
Commedia dell’Inferno
di Federico Tiezzi e
Inferno
di Romeo Castellucci
Mauro Petruzziello
n. 10 – ottobre 21
,
Teatro
,
Video
Who is Luigi Viola?
Emanuele Dileone
,
Luigi Viola
n. 10 – ottobre 21
,
Suono
,
Teatro
Gli spazi della voce, una cartografia da inventare
Flavia Dalila D'Amico
,
Daniele Vergni
n. 9 – aprile 21
,
Teatro
,
Video
Sciami di luce: chiarori, abbagli, crepuscoli
Cristina Grazioli
n. 9 – aprile 21
,
Teatro
Una luce lunare nella notte stellata. Martin Buber spettatore a Hellerau
Marcella Scopelliti
n. 9 – aprile 21
,
Teatro
Luce, spazio e atmosfera in un “teatro-strada”: il caso singolare del Teatro Oficina di Lina Bo Bardi a San Paolo
Evelyn Furquim Werneck Lima
n. 9 – aprile 21
,
Teatro
Il fondo, l’opacità, il bagliore
Jean-Luc Nancy
,
Alfonso Cariolato
n. 9 – aprile 21
,
Teatro
Luce, spazio e atmosfera urbana: fare esperienza della città come scenografia
Joslin McKinney
n. 9 – aprile 21
,
Teatro
Attraversare il tempo della luce. Conversazione con Romina De Novellis
Flavia Dalila D'Amico
,
Romina De Novellis
n. 9 – aprile 21
,
Teatro
,
Video
mettere in scena il buio
Pierangela Allegro
n. 9 – aprile 21
,
Teatro
Meeting
. Luce e intersoggettività negli
Skyspaces
di James Turrell
Charlotte Beaufort
n. 9 – aprile 21
,
Teatro
Estinzione dello spettacolo: riflessioni sulla via ecologica del teatro
Véronique Perruchon
n. 9 – aprile 21
,
Teatro
In viaggio verso
Solaris
. Un diario
Pasquale Mari
n. 9 – aprile 21
,
Teatro
,
Video
Fuoco – Cenere – Silenzio
Alfredo Pirri
n. 8 – ottobre 20
,
Teatro
La colpa in gioco Elementi del
Trauerspiel
(a partire da Benjamin)
Massimo Palma
n. 8 – ottobre 20
,
Teatro
,
Video
Rincorrere per non acchiappare. Un viaggio nell’esistenza di Wile E. Coyote e Road Runner, performer
Alessio Bergamo
n. 8 – ottobre 20
,
Suono
,
Teatro
Il piede e la sincope
Piersandra Di Matteo
n. 7 - aprile 20
,
Teatro
La Performance in Italia tra ‘comportamenti’ esplosivi ed implosivi
Margherita Mearelli
n. 7 - aprile 20
,
Suono
,
Teatro
Patrizia Vicinelli. Ritmo, corpo e parola tra performance e poesia
Carla Subrizi
n. 7 - aprile 20
,
Teatro
Il corpo tra resistenza, forma e relazione
Francesca Gallo
n. 7 - aprile 20
,
Teatro
,
Video
La Performance Art in Italia, fra teatro e live art
Valentina Valentini
,
Daniele Vergni
,
Francesca Fini
n. 7 - aprile 20
,
Teatro
Performance Art: appendice sugli anni zero
Francesca Fini
n. 7 - aprile 20
,
Teatro
Si può parlare di un’arte femminista queer?
Ilenia Caleo
n. 7 - aprile 20
,
Teatro
Performare il ridere
Piersandra Di Matteo
n. 7 - aprile 20
,
Teatro
Le forme artistiche nella natura: dai frattali alla coreografia
Lorenzo Diofili
,
Gideon Obarzanek
n. 7 - aprile 20
,
Teatro
Atlante: La Performance Art in Italia e il web
Daniele Vergni
n. 6 - ottobre 19
,
Teatro
Ortografie della nuova scena testoriana
Laura Pernice
n. 6 - ottobre 19
,
Teatro
Focus allegati al n°6 del 10/2019
Stefano Scipioni
n. 5 – aprile 19
,
Teatro
Asini grandi e piccoli
Dmitrij Volček
,
Anatolij Vasil'ev
n. 5 – aprile 19
,
Suono
,
Teatro
Variabilità infinita dei testi, delle voci, delle letture
Valentina Valentini
,
Chiara Lagani
n. 5 – aprile 19
,
Suono
,
Teatro
,
Video
Utopie e mercato: il ruolo degli artisti nell’innovazione tecnologica
Flavia Dalila D'Amico
n. 5 – aprile 19
,
Teatro
,
Video
L’Archivio Demarco. La poetica dello spazio e l’artista come esploratore
Marilena Borriello
n. 5 – aprile 19
,
Teatro
Un altro ordine del tempo
Riccardo Fazi
n. 5 – aprile 19
,
Teatro
I sommersi e i salvati. A proposito di
Disgraced
di Ayad Akhtar
Milena Massalongo
n. 5 – aprile 19
,
Suono
,
Teatro
,
Video
Atlante video-iconografico:
Nine Evenigs: Experiment in Art and Technology
, 1966
Flavia Dalila D'Amico
n. 5 – aprile 19
,
Teatro
Focus allegati al n°5 del 04/2019
Stefano Scipioni
n. 4 – ottobre 18
,
Teatro
Conflitti di proprietà
Francesco Fiorentino
n. 4 – ottobre 18
,
Teatro
EXODUCTION
Richard Schechner
n. 4 – ottobre 18
,
Teatro
Cos’è il teatro transculturale?
Günther Heeg
n. 4 – ottobre 18
,
Teatro
Il dramma dell’identità. Teatro, identità, politica, (ri-) appropriazione
Nikolaus Müller-Schöll
n. 4 – ottobre 18
,
Teatro
Carmelo Bene e la decostruzione delle arti del secondo Novecento
Cosetta Saba
n. 4 – ottobre 18
,
Teatro
Le Tante Facce di Aldes
Flavia Dalila D'Amico
,
Roberto Castello - Aldes
n. 4 – ottobre 18
,
Teatro
Focus allegati al n°4 del 10/2018
Stefano Scipioni
n. 3 - aprile 18
,
Teatro
Suoni, visioni e affetti. Sugli aspetti para-teatrali dell’azione teatrale
Giovanni Iorio Giannoli
n. 3 - aprile 18
,
Suono
,
Teatro
Spazio, voce, gesto tra nuova musica e nuovo teatro musicale
Daniele Vergni
n. 3 - aprile 18
,
Teatro
Politiche della verità: l’uso della voce nel teatro del Living Theatre
Mauro Petruzziello
n. 3 - aprile 18
,
Teatro
Un altro ordine del tempo
Riccardo Fazi
n. 3 - aprile 18
,
Teatro
SUBUMANO E SOVRAUMANO
Mariangela Gualtieri
n. 3 - aprile 18
,
Teatro
Focus allegati al n°3 del 4/2018
Stefano Scipioni
n. 2 – ottobre 17
,
Teatro
IL POSTDRAMMATICO, OVVERO L’ASTRATTO
Didier Plassard
n. 2 – ottobre 17
,
Teatro
Il coro come soggetto negato e l’eterno conflitto con l’individuo nel teatro di Einar Schleef
Linn Settimi
n. 2 – ottobre 17
,
Teatro
Focus allegati al n°2 del 11/2017
Stefano Scipioni
n. 1 - aprile 17
,
Teatro
Antropologia teatrale e performance studies. Assonanze e tracce della ri(n)voluzione performativa postmoderna.
Mabel Giraldo
n. 1 - aprile 17
,
Teatro
La fotografia live istant come dispositivo costruttivo di booty Looting di Wim Vanderkeybus.
Arianna Novaga
n. 1 - aprile 17
,
Teatro
Atlante fotografico: Anagoor, Città di Ebla, Muta imago, Ortographe, gruppo nanou
Arianna Novaga
n. 1 - aprile 17
,
Teatro
Focus allegati al n°1 del 04/2017
Stefano Scipioni