network
Webzine semestrale di Teatro, Video e Suono | ISSN 2532-3830 | doi: 10.47109/0102
menu
ricerca
chiudi
lingua
chiudi
share
chiudi
Ita
Global
chiudi
Research
Video d'autore
Nuovo teatro made in Italy dal 1963
Gruppo Acusma
Webzine
Luoghi marginali e spazi di soggettivazione artistica, tra corpo sociale e arti performative
Redazione Sciami
Luoghi Comuni: fotografia, video e teatro.
Anna Maria Monteverdi
La Rassegna
Incontro/Nuove tendenze
: lo spazio del festival come laboratorio di scrittura scenica e critica
Mimma Valentino
Lo spazio-cantina come strumento di costruzione drammaturgica
Salvatore Margiotta
Out-Off a Milano. Memorie di un inizio
Mino Bertoldo
,
Daniele Vergni
Dalla Maggioranza Silenziosa alle Sonorità prospettiche. Appunti di Via San Sisto 6, Milano
Roberto Taroni
,
Daniele Vergni
Sciami edizioni
Bill Viola. Testi e conversazioni 1976 – 2014
a cura di Valentina Valentini
Search for:
Cerca
Search for:
Cerca
Video
n. 11 – aprile 22
,
Teatro
,
Video
Luoghi Comuni: fotografia, video e teatro.
Anna Maria Monteverdi
n. 10 – ottobre 21
,
Teatro
,
Video
Who is Luigi Viola?
Emanuele Dileone
,
Luigi Viola
n. 9 – aprile 21
,
Teatro
,
Video
Sciami di luce: chiarori, abbagli, crepuscoli
Cristina Grazioli
n. 9 – aprile 21
,
Teatro
,
Video
mettere in scena il buio
Pierangela Allegro
n. 9 – aprile 21
,
Video
Lampi
Michele Sambin
n. 9 – aprile 21
,
Video
Lampi e rivelazioni. Fotografia
Elio Grazioli
n. 9 – aprile 21
,
Video
Luce sprecata
Alessandro Serra
n. 9 – aprile 21
,
Video
Dell’interrogare il visibile e dell’aberrazione
Farah Polato
,
Stefania Bona
,
Martina Melilli
n. 9 – aprile 21
,
Teatro
,
Video
Fuoco – Cenere – Silenzio
Alfredo Pirri
n. 8 – ottobre 20
,
Video
Integrazione VS decostruzione nelle collaborazioni degli artisti visivi con la tv e qualche nota su
Foligno ’67
di Alfredo Di Laura
Francesca Gallo
n. 8 – ottobre 20
,
Video
La tv come casa dell’arte. Sperimentazioni e utopie
Silvia Bordini
n. 8 – ottobre 20
,
Video
I “Concetti spaziali per televisione” di Lucio Fontana: dalle proposte del
Manifiesto Blanco
ai primi ambienti
Chiara Mari
n. 8 – ottobre 20
,
Video
Didattica d’artista in tv:
Costruire è facile
di Bruno Munari
Guido Bartorelli
n. 8 – ottobre 20
,
Video
Dalla formazione in scenografia alla Rai. Giosetta Fioroni costumista e Pino Pascali scenografo per la nascente televisione italiana
Martina Rossi
n. 8 – ottobre 20
,
Video
«Noi non riprendiamo la realtà: la inventiamo»: Eugenio Carmi
Anna Barenghi
n. 8 – ottobre 20
,
Video
L’invenzione della tv in Italia nell’ esperienza di Mario Sasso
Marco Maria Gazzano
n. 8 – ottobre 20
,
Video
Obladì Obladà
e
Immagina
: sperimentazioni tra video e computer art in tv
Paola Lagonigro
n. 8 – ottobre 20
,
Video
Se la tv è un white cube. Trasmissioni dell’arte nella televisione italiana degli anni Novanta
Pasquale Fameli
n. 8 – ottobre 20
,
Video
Note sul rapporto tra artisti e televisione italiana delle origini
Damiano Garofalo
n. 8 – ottobre 20
,
Video
Gianni Toti. Occorrenze minimali per la Videopoesia
Silvia Moretti
n. 8 – ottobre 20
,
Video
Grafica per una trasmissione tv di fine millennio:
Altair4 Multimedia
e
Mediamente
Pietro Galifi
n. 8 – ottobre 20
,
Teatro
,
Video
Rincorrere per non acchiappare. Un viaggio nell’esistenza di Wile E. Coyote e Road Runner, performer
Alessio Bergamo
n. 7 - aprile 20
,
Teatro
,
Video
La Performance Art in Italia, fra teatro e live art
Valentina Valentini
,
Daniele Vergni
,
Francesca Fini
n. 6 - ottobre 19
,
Video
Per una ricognizione della storia della video arte in Italia
Cosetta Saba
,
Lisa Parolo
n. 6 - ottobre 19
,
Video
Cominciamenti della video arte in Italia (1968-1971)
Cosetta Saba
n. 6 - ottobre 19
,
Video
Ipotesi per una pre-storia delle installazioni video
Valentina Valentini
n. 6 - ottobre 19
,
Video
Video arte in Italia anni Settanta. Produzioni, esposizioni, teorie
Lisa Parolo
n. 6 - ottobre 19
,
Video
Ibridazione, corpi e media. Pratiche artistiche del video in Italia negli anni Ottanta
Francesco Spampinato
n. 6 - ottobre 19
,
Video
L’anima militante del video nell’epoca digitale
Flavia Dalila D'Amico
n. 6 - ottobre 19
,
Video
Video in Italia: una storia senza margini.
Milo Adami
n. 6 - ottobre 19
,
Video
Oltre il video, verso il video. Arte e intelligenza artificiale
Valentino Catricalà
n. 6 - ottobre 19
,
Video
L’opera d’arte video tra diritto e mercato
Alessandra Donati
,
Eliana Romanelli
n. 6 - ottobre 19
,
Video
Atlante video-iconografico:
Radical Software
: la prima rivista del video indipendente
Stefano Scipioni
n. 5 – aprile 19
,
Suono
,
Teatro
,
Video
Utopie e mercato: il ruolo degli artisti nell’innovazione tecnologica
Flavia Dalila D'Amico
n. 5 – aprile 19
,
Teatro
,
Video
L’Archivio Demarco. La poetica dello spazio e l’artista come esploratore
Marilena Borriello
n. 5 – aprile 19
,
Video
Migrazioni. Il videotape d’artista: dall’archivio analogico all’archivio digitale
Cosetta Saba
n. 5 – aprile 19
,
Suono
,
Teatro
,
Video
Atlante video-iconografico:
Nine Evenigs: Experiment in Art and Technology
, 1966
Flavia Dalila D'Amico
n. 4 – ottobre 18
,
Video
Foto, cinema, foto, cinema – movimenti di Ross McElwee
Raymond Bellour
n. 3 - aprile 18
,
Video
Nam Johnny Paik
Jean-Paul Fargier
n. 3 - aprile 18
,
Video
I Festival d’Art Vidéo
Marc Mercier
n. 3 - aprile 18
,
Video
Atlante videografico dal festival Istant Vidèo
Stefano Scipioni
n. 2 – ottobre 17
,
Video
Le fonti, i metodi e le narrazioni della storia della videoarte in Italia negli anni Settanta
Lisa Parolo
n. 1 - aprile 17
,
Video
L’odore del video
Jean-Paul Fargier
n. 1 - aprile 17
,
Video
Dio scrive dritto con delle linee curve
Jean-Paul Fargier