Abbiamo concepito il progetto di questo numero di Sciami|ricerche, a cura di Cristina Grazioli, all’inizio dell’estate 2020, un momento in cui i nostri vissuti erano carichi dell’esperienza e delle implicazioni imposte dall’emergenza “Covid”, sollecitati a reagire ma anche disorientati da quotidiani interrogativi sulle nostre esistenze; e inevitabilmente sul senso del nostro quotidiano agire entro la dimensione estetica.
 La proposta giunta da Valentina Valentini di pensare a un numero di Sciami dedicato alla Luce è stata l’occasione per riunire voci diverse, orchestrate su motivi consonanti. Le questioni chiamate in causa, sentite prima ancor che pensate, evidenziavano qualità sostanziali dell’evento performativo, i suoi elementi imprescindibili: la condivisione di uno spazio fisico, il respiro comune di una collettività, la percezione e la sensorialità come ineludibili premesse di ogni evento spettacolare; a contrario, il momento faceva emergere punti critici di un sistema privo di equilibri e di strategie d’orchestrazione, portava a riflettere sulla natura dei teatri…
SOMMARIO N°9
//////// SENTIRE LUCE (a cura di Cristina Grazioli)
Cristina Grazioli, Sciami di luce: chiarori, abbagli, crepuscoli
 Marcella Scopelliti, Una luce lunare nella notte stellata. Martin Buber spettatore a Hellerau
 Evelyn Furquim Werneck Lima, Luce, spazio e atmosfera in un “teatro-strada”: il caso singolare del Teatro Oficina di Lina Bo Bardi a San Paolo
 Alfonso Cariolato in dialogo con Jean-Luc Nancy, Il fondo, l’opacità, il bagliore
 Joslin McKinney, Luce, Spazio e atmosfera urbana: fare esperienza della città come scenografia
 Anna Wirz-Justice, Light for life. Incontri scientifici con le arti
 Flavia Dalila D’Amico in conversazione con Romina De Novellis, Attraversare il tempo della luce
 Pierangela Allegro, mettere in scena il buio
 Charlotte Beaufort, Meeting. Luce e intersoggettività negli Skyspaces di James Turrell
 Tonino Griffero, Nella luce. L’atmosfera quasi-cosale del crepuscolo
 Véronique Perruchon, Estinzione dello spettacolo: riflessioni sulla via ecologica del teatro
 Michele Sambin, Lampi
 Elio Grazioli, Lampi e rivelazioni. Fotografia
 Alessandro Serra, Luce sprecata
 Pasquale Mari, In viaggio verso Solaris. Un diario
 Farah Polato in conversazione con Stefania Bona e Martina Melilli, Dell’interrogare il visibile e dell’aberrazione
 Alfredo Pirri, Fuoco – Cenere – Silenzio
